Rosso verona

 
 

Caratteristiche



specifiche tecniche

Peso volumetrico: 2698 Kg/m3

Resistenza a compressione: 1641 Kg/cm2

Resistenza a flessione:        110 Kg/cm3

Resistenza ad abrasione: 0,58mm

Coeff. di dilatazione termica: 0,0089 mm./m °C



rosso verona

Il marmo rosso di Verona è un calcare nodulare che, per quanto riguarda la classificazione dei materiali lapidei, rientra nel gruppo dei calcari lucidabili. Presenta al suo interno scheletri fossili di ammoniti e rostri di belemniti immersi in una matrice microsparitica formata da fecal pellets. Può essere estratto dalla formazione del Rosso Ammonitico Veronese o della Scaglia rossa, entrambi affioranti ed estratti nei Monti Lessini.

 

Lo si ritrova sulla facciata del Palazzo Ducale e nella Basilica di San Marco a Venezia. Lo si continua a utilizzare a tutt'oggi, apprezzatissimo per la sua eleganza da architetti e designer. Non è difficile riconoscerlo, inconfondibile, in rivestimenti e dettagli nelle lobby e negli ingressi di hotel, lussuosi centri commerciali e altre opere architettoniche in tutto il mondo

 

Palladiana Rosso Verona 5-7cm ant. sfusa in sacchi EUR/mq 22,00

Rosso Verona ant. 10x10https://www.mosaix.it/superfici/marmo-anticato/

15x15 cm

20x20 cm

30,5x30,5x1 cm

Rosso Verona spazzolato

30,5x30,5x1 cm

altri formati e

lavorati su misura

su richiesta

Mosaici e pezzi speciali

 

Mos Ciot Rosso V. su rete 30x30cm

Mos 15x15mm Rosso V. su rete 30x30cm

Mos 25x25mm Rosso V. su rete 30x30cm

Mos Ciot Rosso V. su rete 30x30cm

Mos 15x15mm Rosso V. su rete 30x30cm

Mos 25x25mm Rosso V. su rete 30x30cm

Bordo Toro Rosso V.

Lineare 10x12cm

Angolare 12x12cm

Battiscopa Rosso Verona ant. 8x30cm

Battiscopa Rosso Verona ant. 8x30cm

Bordo Toro Rosso V.

Lineare 10x12cm

Angolare 12x12cm

Battiscopa Rosso Verona ant. 8x30cm

Battiscopa Rosso Verona ant. 8x30cm

Inviami un e-mail

non esitare a contattarci per un preventivo comprensivo di trasporto